Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

Prove di biamplificazione con i Quad vintage (II, 303, 405.2 e 306)

Immagine
  Dal 2010 sono il felice possessore di due grandi monitor Tannoy System 215 DMT-2 (fine anni '90) Sono due monitor che, posizionati "a parete", come da progetto, dichiarano una efficienza (forse in maniera ottimistica, ma è un dato ufficiale Tannoy) di ben 101dB/W/m, ma entrano in coppia solo con amplificatori correntosi (la casa propone di usare ampli tra 150 e 500 watt x canale).   Ho amplificato questi monitor sia in monoamplificazione (due Manley Snapper monofonici, ma ho schierato con successo anche un Accuphase P-7000, ed altre amplificazioni al di sopra di ogni sospetto), e in biamplificazione passiva (ho collegato realmente di tutto, a patto di selezionare finali con la medesima sensibilità in ingresso e col medesimo guadagno). Da anni sono arrivato, ormai stabilmente, a 2 Manley Snapper monofonici sui woofer + 2 Pass Aleph 0 sugli alti, il tutto coadiuvato da sue subwoofer attivi KRK da studio, posizionati e settati con REW, e talora (non sempre) da due supertw...

Quale DAC per ascoltare al meglio i vecchi CD? Un esempio: il "vecchio" Mark Levinson 36s

Immagine
- wiking, Domenica 12 aprile 2015 alle ore 17:51 -  INTRO: i nuovi convertitori che accettano DSD e PCM ad alta risoluzione, dotati di ingressi USB asincroni, e dal costo accessibile, riescono a far suonare decentemente tutti i nostri files ad alta risoluzione. Ma c'è chi, come me, possiede anche migliaia di vecchi CD: siete sicuri che qs nuovi dac rappresentino davvero il meglio per il vecchio formato red book 16bit/44,1kHz? Qualche dubbio, negli ultimi anni, mi è venuto.  In passato ho avuto e/o provato macchine "solo CD" di altissimo livello (Wadia, Accuphase, Metronome, Audio Research, McIntosh, Musical Fidelity Trivista 21, Mark Levinson 390s, Linn Numerik, Teac, Sony, e chissà quante altre che ora neppure rammento). E sempre mi sono goduto i CD alla grande! Poi, con l'avvento della liquida, qualche anno fa, mi sono affidato (per ogni formato, anche per il cd, ecco l'errore!) ai primi dac accettanti il 24/96 ed il 24/192, dotati dei primi ingressi USB (non ...