IMF Studio Monitor (ca 1970)

I diffusori a "linea di trasmissione" ("TL": "transmission line") sono sempre stati, a dispetto delle loro sorprendenti capacità di proporre un basso quantitativamente e qualitativamente al di sopra della media dei coevi sistemi "tradizionali" (bass-reflex e sospensione pneumatica) di pari litraggio, assai poco diffusi. Quasi di nicchia. Questa scarsa diffusione, all'epoca del loro esordio e nei decenni successivi, è probabilmente imputabile agli elevati costi legati alla notevole complessità progettuale ed ancor più realizzativa. Il noto recensore britannico Ken Kessler, qualche tempo fa, forse scherzando ma neanche troppo, sosteneva che il problema della progressiva scomparsa dei TL consiste nella difficoltà di reperire ancora carpentieri in grado di realizzare, con sufficiente accuratezza, l'interno dei TL. Forse, nel 2025, con le attuali risorse, questa affermazione non è più attuale, come PMC insegna. Comunque, tornando alle origini,...